Operatori
La presenza di animatori, educatori e volontari nel progetto.
Data:
26 Giugno 2020

Gli educatori
Alcuni educatori sono figure della Cooperativa “Crisalide” che si occupano del coordinamento degli animatori maggiorenni inseriti full time o part time nell’iniziativa “Estate Ragazzi” per i gruppi dalla classe prima della Scuola Primaria alla classe seconda della Scuola Secondaria di I grado.
Altri educatori sono figure della Parrocchia – Oratorio “San Giovanni Bosco” che si occupano del coordinamento degli animatori maggiorenni inseriti part time nell’iniziativa “Estate Ragazzi” per i gruppi dalla classe terza della Scuola Secondaria di I grado alla classe terza della Scuola Secondaria di II grado.
Gli animatori
Gli animatori sono coordinati dall’ente gestore. Si occupano delle attività e dei ragazzi.
Gli animatori devono rispettare il seguente regolamento:
- Essere puntali, rispettando gli orari di entrata all’esperienza estiva.
- Portare sempre con sé il certificato di buona salute giornaliera.
- Prestare attenzione e ascolto all’utenza e ai diversi coordinatori.
- Rimane con il gruppo facendo mantenere le distanze sociali previste dalla normativa anti-Covid e rispettare tutte le procedure previste.
- Rispetto delle distanze di sicurezza all’interno degli edifici e all’esterno.
- Rispetto degli ambienti e dei materiali del gruppo, prestando attenzione alla sanificazione ad ogni utilizzo (pulizia tavoli e materiali).
- Igienizzare spesso le mani, prima e dopo l’uso di qualsiasi oggetto; invitare spesso i bambini al lavaggio e all’igienizzazione mani.
- Si va in bagno uno per volta, a turno e si rispettano le norme di pulizia.
- Non si abbandona mai un bambino da solo nel gruppo o in un ambiente senza un maggiorenne.
- Proteggere sé stessi e gli altri indossando la mascherina.
- Avvisare con anticipo le assenze, sarebbe opportuno mancare il meno possibile.
- Non esitare a chiedere consigli e risolvere dubbi ai coordinatori presenti nello svolgimento dell’esperienza.
I volontari
È prevista, nei limiti delle disponibilità che si raccoglieranno e nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, la presenza:
- dei genitori per la realizzazione dei laboratori;
- degli allenatori delle Società sportive del territorio;
- delle Associazioni/Gruppi del territorio.
Ultimo aggiornamento
26 Giugno 2020, 10:31